Le porte blindate sono una delle barriere di protezione per eccellenza della propria privacy. Infatti, sono capaci di mantenere all’esterno dell’abitazione persone indesiderate e rumori molesti. Sul mercato italiano sono presenti una vasta selezione di modelli e sistemi, che possono trarre in confusione una persona al momento dell’acquisto.
Per chi intenzione di acquistare e installare una di queste porte, è bene chiedere un parere e un sopraluogo a un fabbro Torino centro e provincia. Questo artigiano, che si occupa di installare ed eseguire l’eventuale manutenzione della porta, è anche in grado di consigliarvi quali sono le caratteristiche e i modelli con il miglior rapporto qualità/prezzo da installare sulla propria soglia.
Porta blindata, le caratteristiche base
Una porta blindata, per dirsi tale deve essere conforme ad una classe di sicurezza (con una scala che va da 1 per i modelli meno sicuri a 6 per i modelli che offrono più sicurezza). Questa scala è utile a orientarsi sulla tipologia di porta che si vuole installare.
Oltre a questo parametro che determina la sicurezza, una porta blindata è opportuno che isoli sia dagli agenti atmosferici che da quelli acustici la soglia che occupa.
Resistenza al fuoco
I materiali con cui sono realizzate le porte blindate, con il corso degli anni si sono sempre più fatti resistenti alle sollecitazioni esterne da agenti corrosivi e dal fuoco. Ora, quasi tutte le porta blindate sono realizzate con materiali ignifughi che prevengono l’uscita delle fiamme verso la zona esterna dell’abitazione.
Questo fattore, che può essere importante in caso di incendio casalingo, serve anche a permettere una più facile circospezione dell’incendio e una sua successiva estinzione.
Resistenza allo scasso
Il fattore più importante per valutare l’affidabilità di una porta, è sicuramente la sua resistenza allo scasso. Avere una bocchetta di protezione o i cilindri europei sono sicuramente due fattori importanti; ma la resistenza e la non scalfibilità dei materiali con cui è costruita sono sicuramente la parte più importante dell’intera porta.
I brevetti di cui sono dotate le porte, che servono a determinare le loro caratteristiche, devono essere richiesti al momento dell’acquisto della porta. Solo in questo caso, si potrà essere sicuri di quello che si è acquistato.
Resistenza agli agenti atmosferici
Così come le porte blindate devono resistere agli interventi di chi vuole manometterle, vista la loro posizione esterna all’abitazione, devono offrire anche un’ottima protezione dall’erosione degli agenti atmosferici.
Pioggia, vento, umidità e gelo con il passare del tempo possono insinuarsi anche nei materiali più resistenti. Vernici isolanti e protettive possono essere la soluzione da adottare per coprire interamente la superficie delle porte blindate. In questo modo, anche gli agenti atmosferici non possono avere la meglio sulla solidità delle porte blindate che si è deciso di installare nella propria abitazione.
Per chi abita nella provincia o città di Torino, Fabbro Mastro è una delle aziende migliori possibili. L’esperienza e il bagaglio tecnico di tutto il personale, rende risolvibile in pochi minuti anche la problematica più impegnativa.