Trading Bitcoin, quotazioni record e sbarco alla Borsa di Chicago

Dopo un nuovo massimo storico a quota 19.000 contro il dollaro americano, il Bitcoin proprio in queste ore sbarcherà per la prima volta, sotto forma di contratto future, su un mercato finanziario regolamentato, quello rappresentato dalla Borsa di Chicago. I trader nella criptovaluta rappresentata dal Bitcoin, la cui guida si può consultare al sito https://www.criptovalute24.com/guida-al-trading-bitcoin/ , aspettano con un misto di ansia e di curiosità questo evento dato che non è facile prevedere quale sarà per la moneta digitale l’andamento delle quotazioni nei prossimi giorni.

Bitcoin, chi c’è davvero dietro le quotazioni su livelli record?

Ma chi c’è dietro ai nuovi record storici non solo del Bitcoin, ma anche di altre criptovalute come Ethereum? Ebbene, al riguardo è difficile identificare la platea di investitori che sta acquistando a mani basse le monete virtuali in quanto la tecnologia alla base, la cosiddetta Blockchain, può garantire ai trader in criptovalute il completo anonimato. Quel che è certo è che tra gli investitori in monete digitali decentralizzate, da tutto il mondo, ci sono tantissimi piccoli trader nonostante la volatilità ed i rischi che sono molto alti.

Gli investitori professionali, infatti, hanno più volte lanciato l’allarme in merito, ma a quanto pare nessun trader, grande o piccolo, per ora sembra essere disposto a scendere dal treno del Bitcoin che continua a viaggiare ad altissima velocità. In ogni caso è bene ricordare che Bitcon, Ethereum, ma anche Ripple e Litecoin, solo per citare le criptovalute più capitalizzate, sono soggette a forti oscillazioni dei prezzi con la conseguenza che non sarebbero adatte a quella categoria di investitori che, rientrante nella classe dei piccoli risparmiatori, di norma opera sui mercati finanziari a fronte di un profilo di rischio che è basso.

Trading online criptovalute, un mercato da oltre 400 miliardi di dollari

In accordo con quanto è stato riportato dal sito Internet del Quotidiano ‘La Stampa’, considerando le attuali quotazioni di mercato, il controvalore complessivo delle monete digitali, ovverosia la loro capitalizzazione, supera la soglia dei 400 miliardi di dollari. Complessivamente, inoltre, si contano attualmente ben 1.330 criptovalute, delle quali solo 17 hanno però una capitalizzazione di mercato che è superiore al miliardo di dollari americani.

Insieme al Bitcoin, pure la criptovaluta Ethereum ha toccato proprio in questi giorni i nuovi massimi storici sopra la quota di 500 contro il dollaro, ma più aumentano le quotazioni, maggiore è la volatilità e di conseguenza anche il rischio al quale i trader in monete virtuali si espongono.

Non a caso il Bitcoin nello scorso weekend il Bitcoin è letteralmente salito sulle montagne russe prima toccando quota 19 mila per poi crollare a quota 13 mila. Dopodiché i prezzi sono nuovamente risaliti oscillando tra i 14 mila ed i 15 mila contro il biglietto verde. Secondo il pensiero di alcuni analisti, la volatilità delle principali criptovalute, i cui prezzi si muovono come delle schegge impazzite, è ormai diventata tipica di un vero e proprio inferno dantesco.