Di questi tempi lasciare i soldi a dormire sul proprio conto corrente significa tenere in banca un capitale infruttifero quando invece magari c’è la possibilità, assumendosi i relativi rischi, di poter ottenere dei rendimenti annui anche a due cifre. In particolare, molto spesso chi ha un gruzzoletto decide di investire in Borsa, ovverosia sui titoli azionari, anche perché l’accesso ai mercati è ormai alla portata di tutti ed a basso costo. Per saperne di più in merito, vai qui per approfondimenti ed anche per valutare bene la scelta del broker online con cui aprire il conto di trading per investire.
Nello stesso tempo c’è anche da chiedersi perché la gente ancora investe in borsa, e perché l’azionario spesso rappresenta la soluzione vincente con scelte oculate e con un’ottica di medio e di lungo periodo. Per comprendere tutto ciò l’investitore che è alle prime armi deve necessariamente conoscere ed acquisire tutte quelle che sono le nozioni di base e le dinamiche che regolano il funzionamento e l’andamento dei mercati azionari internazionali.
Al riguardo, la prima cosa da comprendere a pieno è quella per cui investire in Borsa non è un gioco, e che quello di pensare di fare soldi in fretta con la compravendita di azioni è solo un sogno. In altre parole, la Borsa può regalare belle soddisfazioni in termini di guadagni, ma non si tratta di un’avventura facile specie se, dietro ad ogni investimento effettuato, non c’è una scelta non solo ragionata e consapevole, ma anche frutto di studi e di analisi approfondite nell’ambito di un’attività di informazione e di formazione che deve essere continua al fine di evitare brutte sorprese che possono essere sempre dietro l’angolo.
Il primo passo per investire in Borsa con profitto è rappresentato dalla scelta dell’intermediario online, ovverosia del broker o della banca che, per la negoziazione dei titoli azionari, mette a disposizione un’apposita piattaforma che deve essere efficiente, veloce e sicura. Sempre più persone fisiche continuano ad investire in borsa proprio perché c’è un’ampia scelta di broker online e di piattaforme per il trading, e perché per aprire un conto e per iniziare ad investire spesso bastano online solo pochi minuti.
Scegliendo una piattaforma online efficiente e sicura, attraverso l’apertura di un conto di trading con un intermediario abilitato ed autorizzato nell’offerta di prodotti e servizi di investimento, il trader può comprare e può vendere le azioni in tutta tranquillità e con la massima protezione nell’accesso al mercato azionario. In particolare, per chi investe sulla Borsa Italiana è bene sapere che il mercato è monitorato ed è sorvegliato dalla Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa che garantisce a tutti gli investitori, grandi e piccoli, correttezza, sicurezza, trasparenza ed integrità degli scambi in tutti i giorni ed a tutte le ore di apertura del mercato azionario italiano.
Tutti i titoli azionari incorporano un livello di rischio che è rappresentato giornalmente dalla cosiddetta volatilità, ovverosia dalle oscillazioni dei prezzi che possono essere anche ampie. In altre parole allocare ampie porzioni del proprio capitale su un singolo titolo non rappresenta mai la migliore scelta in quanto si può guadagnare come perdere tanto. Di conseguenza, per mediare il rischio è preferibile creare un giardinetto di azioni su cui investire, così come in tanti ormai puntano direttamente sugli strumenti e sui prodotti finanziari che sono collegati all’andamento dei principali indici azionari mondiali, dal FTSE MIB, per investire nell’azionario a Piazza Affari, al Nasdaq e passando per il Dow Jones e l’S&P 500 negli Stati Uniti, il Dax 30 in Germania ed il Nikkei 225 per investire sull’azionario giapponese.
Nello scegliere i titoli ed i prodotti finanziari giusti, chi decide di investire in Borsa deve anche fissare degli obiettivi di guadagno ben precisi visto che ci sono coloro che, pur comprando titoli di società quotate, vanno alla ricerca della protezione del capitale, ma ci sono anche investitori che, con un profilo di rischio decisamente più dinamico, sono pronti a proprio rischio e pericolo a fare in modo che dal capitale investito, anche rischiando di perderlo tutto, possa essere ottenuto il massimo rendimento possibile.
In altre parole, ogni obiettivo di investimento presenta di norma la sua asset allocation ideale anche in ragione dell’orizzonte temporale prefissato. Per esempio, chi vuole ottenere guadagni in tempi brevissimi, ma con il rischio di perdere tutto, allora investirà in opzioni binarie, mentre chi punta su un mix tra azioni ed obbligazioni, allora ad esempio potrà andare a scegliere un buon fondo comune di investimento bilanciato.
Se invece l’approccio ed il profilo di rischio è ancora più conservativo, in quanto dal capitale si esige investendo protezione e crescita nel tempo, anche se minima, allora rispetto agli investimenti in Borsa in questo caso sono preferibili i titoli di Stato, i conti di deposito ed i Buoni Fruttiferi postali.